In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del fungo Omphalotus Olearius. CAPPELLO: Dim: 4-15 cm, abbastanza carnoso, prima convesso poi aperto, nettamente depresso al centro, di colore giallo-arancio, giallo-scuro, rosso scuro, con toni bruni sopratutto al centro. GAMBO: Lungo, fibroso, appuntito alla base, di colore giallo-arancio. LAMELLE: Decorrenti, fitte con presenza di lamellule, colore […]
Schede Funghi
Amanita Gracilior – Caratteristiche del Fungo
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del fungo Amanita Gracilior. Corpo fruttifero: 3 ÷ 14 cm, eterogeneo, con cappello da giovane convesso, poi regolarmente sviluppato, uniformemente biancastro, bianco sporco nel vecchio, decorato da piccole verruche bianche, conico/piramidali alte e fissili al centro, appiattite e detersili verso il margine, liscio e ornato inizialmente da […]
Porcino Nero o Boletus Aereus – Caratteristiche del Fungo
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del fungo Porcino Nero o Boletus Aereus. Il B. aereus, denominato volgarmente porcino nero o bronzino, è privo di qualsiasi tonalità rosata o rossiccia sia sul cappello, che sul gambo, a parte le macchie di color rame sulla superficie pileica; anche la carne è completamente bianca, senza […]
Amanita Virosa – Caratteristiche del Fungo
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del fungo Amanita Virosa. CAPPELLO: Dim: 4-10 cm, di colore bianco candido, si sviluppa rompendo la volva, con un profilo inizialmente ad ogiva ed a maturità campanulato ed irregolare ed alla fine quasi disteso, ricoperto da cuticola setosa e glabra che diviene poco vischiosa a tempo umido. […]
Agaricus Xanthodermus o Falso Prataiolo – Caratteristiche del Fungo
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del fungo Agaricus Xanthodermus o Falso Prataiolo. CAPPELLO: Dimensioni da 6/15 cm di diametro medio-piccole, a volte poco più grande, in maturità. Da campanulato/trapezoidale ad emisferico, infine piano; poco consistente, di colore bianco, a volte più scuro al centro. Al tocco vira velocemente al giallo paglierino. LAMELLE: […]