In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del fungo Arrhenia Lobata. Arrhenia lobata (PERS. :FR.) KΫHNER & LAMOURE Sinonimi: Merulius lobatus PERSOON 1801 Cantharellus lobatus (PERS.) FRIES 1821 Corniola lobata (PERS.) 1821 Leptotus lobatus (PERS.) KARST. 1879 Dyctiolus lobatus (PERS.) QUÉLET 1886 Leptoglossum lobatum (PERS.) RICKEN 1915 Risulta essere un fungo di aspetto cantarelloide, […]
Schede Funghi
Cortinarius Collinitus – Caratteristiche del Fungo
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del fungo Cortinarius Collinitus. Si tratta di un cortinario tipico dei boschi di montagna. Appartiene al Sottogenere Myxacium, raggruppamento di cortinari con cappello e gambo viscido. Il C. collinitus (collinitus = vischioso) è caratteristico per avere il cappello ed il gambo ricoperto da uno strato glutinoso, che […]
Hygrocybe Quieta – Caratteristiche del Fungo
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del fungo Hygrocybe Quieta. Singer 1951 Sin.: Hygrophorus quietus Kühner 1947 Cappello: Il colore va dal giallo al giallo-arancio; il suo profilo è grossolanamente campanulato, sempre irregolare, lobato; la cuticola è lucente e untuosa, ceracea più che viscida; una striatura si può osservare per un brevissimo tratto […]
Asterophora Parasitica – Caratteristiche del Fungo
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del fungo Asterophora Parasitica. Sinonimi: Nyctalis parasitica, Gymnopus parasiticus Posizione sistematica Classe: Basidiomycota, Ordine: Agaricales, Famiglia: Lyophyllaceae, Genere: Asterophora, Specie: parasitica. Note sulla posizione sistematica: descritto da Elias Magnus Fries nel 1852, come Agaricus parasiticus, fu trasferito nel genere Asterophora nel 1951 da Rolf Singer. Questo genere […]